Applicazione del titanio nell'industria chimica CPI
Il titanio viene utilizzato nei reattori dell'industria chimica, negli scambiatori di calore e nelle tubazioni per la sua resistenza alla corrosione e resistenza, migliorando la stabilità e la durata delle apparecchiature.

Le leghe di titanio sono sempre più utilizzate nell'industria chimica grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione, alle eccellenti proprietà meccaniche e all'elevata resistenza. Che si tratti di reattori chimici, scambiatori di calore, serbatoi di stoccaggio, sistemi di tubazioni o processi chimici, petrolchimici, desalinizzazione e altri settori, le leghe di titanio svolgono un ruolo fondamentale.
La sua resistenza alla corrosione lo rende un materiale ideale per la manipolazione di fluidi corrosivi come acidi forti, alcali forti, cloruri, ecc. Soprattutto nelle apparecchiature chimiche, la lega di titanio può non solo prolungare la durata dell'apparecchiatura, ma anche ridurre significativamente i costi di manutenzione, garantendo l'efficienza e la sicurezza del processo di produzione.
L'insostituibilità dei prodotti in titanio e leghe di titanio nell'industria chimica
- Eccellente resistenza alla corrosione: la lega di titanio può resistere efficacemente a mezzi corrosivi come acidi forti, alcali forti e cloruri, prolungando la durata delle apparecchiature e riducendo i requisiti di manutenzione.
- Alta resistenza e leggerezza: la lega di titanio ha un'elevata resistenza e un peso ridotto, rimane stabile in ambienti ad alta pressione e alta temperatura e migliora la sicurezza e l'affidabilità delle apparecchiature.
- Ridurre i costi di manutenzione: la resistenza alla corrosione delle leghe di titanio riduce la frequenza dei guasti e dei tempi di inattività delle apparecchiature e riduce i costi di manutenzione e sostituzione.
- Ampia gamma di applicazioni: le leghe di titanio sono ampiamente utilizzate nei settori petrolchimico, farmaceutico, della desalinizzazione dell'acqua di mare e in altri settori, in particolare nelle apparecchiature che gestiscono sostanze corrosive.
- Protezione dell'ambiente e vantaggi economici: l'uso di leghe di titanio riduce l'inquinamento ambientale, prolunga la durata delle apparecchiature e porta vantaggi economici alle imprese.
Cooperazione e applicazione dei prodotti in titanio Chalco nell'industria chimica
Industria chimica di trasformazione
- Produzione di biossido di titanio: concentratori a film sottile, tubi di alimentazione dei forni di calcinazione, ecc.
- Produzione di urea: rivestimento della torre di sintesi dell'urea, torre di strippaggio dell'ammoniaca, ecc.
- Produzione di coloranti: scambiatori di calore a serpentina, torri di assorbimento, ecc.
- Produzione di acido nitrico: evaporatore di acido nitrico, preriscaldatore di gas di scarico di protossido di azoto, ecc.
- Applicazioni elettrochimiche: anodi per processi elettrochimici.


Industria dei cloro-alcali
- Preriscaldatore di salamoia raffinato
- Pompe e valvole per declorazione a vuoto
- Raffreddatore di cloro umido
- Torre di declorazione delle acque reflue di cloro
- Elettrolizzatore a membrana ionica
- Pompa per liquidi anodici


Industria del carbonato di sodio
- Raffreddatore esterno di cristallizzazione
- Condensatore ad ammoniaca superiore della torre di distillazione
- Riscaldatore per liquore madre al cloruro di ammonio
- Scambiatore di calore a piastre
- Scambiatore di calore a piastre ad ombrello
- Tubo di raffreddamento della torre di carbonizzazione
- Girante del rotore del compressore della turbina CO2
- Pompa alcalina


Industria petrolchimica delle fibre
- Attrezzature per la produzione di fibre chimiche a base di petrolio come poliestere, nylon e vinylon
- Migliorare la sicurezza, prolungare la durata delle apparecchiature, ridurre i costi di manutenzione, ecc.


Industria chimica fine
Tubazione dell'unità di produzione di ossido di propilene


Impianto di desalinizzazione
- Dispositivo ad osmosi inversa ad acqua di mare
- Evaporatori e scambiatori di calore
- Materiali resistenti alle alte pressioni


Introduzione al prodotto in titanio per l'industria chimica Chalco Titanium
Piastra in titanio
Le piastre in titanio sono ampiamente utilizzate nell'industria chimica per la loro resistenza alla corrosione e resistenza, ideali per apparecchiature esposte ad acidi, alcali e cloruri forti. Sono perfetti per parti chiave come rivestimenti di reattori, refrigeratori, preriscaldatori e torri di declorazione, prolungando efficacemente la durata delle apparecchiature.
Formato personalizzato Punzonatura di piastre in titanio Saldatura di piastre in titanio
- Reattori chimici: le piastre in titanio sono spesso utilizzate per i rivestimenti dei reattori, in particolare per i rivestimenti dei reattori resistenti agli acidi forti, agli alcali forti e ai mezzi chimici corrosivi. La resistenza alla corrosione e l'elevata resistenza del titanio assicurano che il reattore possa funzionare in modo stabile e per lungo tempo in ambienti difficili.
- Raffreddatore di cloro umido: la piastra in titanio viene utilizzata per il rivestimento del raffreddatore di cloro umido, che è resistente alla corrosione da cloruro e garantisce un funzionamento efficiente del sistema di raffreddamento. La sua eccellente resistenza alla corrosione prolunga la durata dell'apparecchiatura.
- Preriscaldatore di salamoia raffinato: le piastre in titanio vengono utilizzate come materiali resistenti alla corrosione nei preriscaldatori per migliorare la durata e l'efficienza lavorativa dell'apparecchiatura.
- Torre di declorazione delle acque reflue di cloro: le piastre in titanio vengono utilizzate per il rivestimento della torre di declorazione, che possono resistere efficacemente alla corrosione del cloruro, prolungare la durata dell'apparecchiatura e garantire l'efficienza e la stabilità del processo di declorazione.



Tubo in titanio
I tubi in titanio sono ampiamente utilizzati nelle fibre petrolchimiche, nei cloro-alcali, nella chimica fine e in altre industrie, in particolare nei sistemi di trasporto e raffreddamento di fluidi corrosivi. I nostri tubi in titanio sono in grado di resistere in modo efficiente alle sfide delle alte temperature e dei fluidi corrosivi e sono ampiamente utilizzati nella produzione di ossido di propilene, poliestere e altri processi.
Dimensione personalizzata Tubo in titanio senza saldatura Curvatura tubi
- Produzione di poliestere nell'industria petrolchimica delle fibre: i tubi in titanio vengono utilizzati nel sistema di raffreddamento durante il processo di produzione del poliestere e possono resistere alle alte temperature e ai mezzi chimici corrosivi per garantire il funzionamento efficiente del sistema di raffreddamento.
- Sistema di raffreddamento nella produzione di carbonato di sodio: i tubi in titanio svolgono un ruolo resistente alla corrosione nel sistema di raffreddamento, garantendo la stabilità a lungo termine dell'apparecchiatura ed evitando l'impatto della corrosione chimica sul sistema di tubazioni.
- Condutture per unità di produzione di ossido di propilene nella chimica fine: i tubi in titanio vengono utilizzati per trasportare fluidi corrosivi nelle unità di produzione di ossido di propilene per garantire che il sistema di tubazioni sia sicuro e privo di perdite.
- Sistemi di tubazioni nell'industria dei cloro-alcali: I tubi in titanio sono ampiamente utilizzati nei sistemi di tubazioni nella produzione di cloro-alcali. Sono resistenti alla corrosione del cloro e garantiscono la stabilità del processo di produzione e il funzionamento a lungo termine della tubazione.



Barra in titanio
Le barre in titanio sono ideali per la produzione di componenti chiave nell'industria chimica come reattori ad alta pressione, pompe, valvole e anodi per elettrolizzatori. Con la loro elevata resistenza e l'eccellente resistenza alla corrosione, le barre in titanio possono resistere efficacemente ad ambienti di lavoro difficili.
Taglio di precisione Trattamento superficiale Anodizzazione
- Reattori chimici: le barre di titanio sono spesso utilizzate per produrre strutture di supporto o altri componenti chiave nei reattori chimici, specialmente in ambienti ad alta temperatura e altamente corrosivi. La resistenza alla corrosione del titanio garantisce un funzionamento stabile e a lungo termine del reattore.
- Pompe e valvole: le barre in titanio vengono utilizzate per produrre componenti chiave di corpi pompa e valvole, soprattutto dove sono richieste resistenza alla corrosione e resistenza. L'elevata resistenza e resistenza alla corrosione delle barre in titanio le rendono la scelta ideale.
- Anodo per celle elettrolitiche: le barre di titanio sono utilizzate come anodi nelle celle elettrolitiche e sono ampiamente utilizzate nei processi elettrochimici come la produzione di cloro-alcali e la galvanica. Possono fornire stabilità a lungo termine e resistenza alla corrosione e migliorare l'efficienza dell'elettrolisi.



Profili in titanio
I profili in titanio svolgono un ruolo importante nel supporto delle apparecchiature, nei supporti dei tubi e nelle strutture dei telai negli impianti chimici, soprattutto nei punti chiave in cui sono richieste un'elevata resistenza e resistenza alla corrosione. I nostri profili in titanio hanno una resistenza alla compressione estremamente forte, possono resistere efficacemente a carichi pesanti e resistere alla corrosione.
Forma personalizzata Trattamento superficiale Collegamento del profilo
- Supporto per apparecchiature per impianti chimici: i profili in titanio vengono utilizzati nelle strutture di supporto delle apparecchiature negli impianti chimici per fornire supporto di resistenza e resistere alla corrosione, migliorando la stabilità dell'apparecchiatura.
- Supporti per tubazioni: nel sistema di tubazioni degli impianti chimici, i profili in titanio vengono utilizzati come supporti per garantire un funzionamento stabile delle tubazioni e ridurre le vibrazioni e la corrosione delle tubazioni.
- Struttura del telaio: i profili in titanio sono utilizzati nella struttura del telaio degli impianti chimici per migliorare la resistenza alla pressione dell'apparecchiatura e garantire la stabilità a lungo termine dell'apparecchiatura.



Forgiati in titanio
I pezzi fucinati in titanio svolgono un ruolo fondamentale in componenti chiave come reattori chimici, pompe, valvole e recipienti a pressione. I pezzi fucinati in titanio forniti dalla nostra azienda hanno una resistenza e una resistenza alla corrosione estremamente elevate e possono funzionare stabilmente per lungo tempo in ambienti ad alta pressione e corrosivi.
Lavorazioni meccaniche di precisione Stampaggio ad alta resistenza Forme personalizzate
- Reattori chimici: i pezzi fucinati in titanio sono utilizzati nei componenti chiave dei reattori chimici, come i reattori ad alta pressione e le pompe, che resistono all'alta pressione e alla corrosione per garantire il funzionamento sicuro dei reattori.
- Pompe e valvole: i pezzi fucinati in titanio vengono utilizzati per produrre pompe e valvole resistenti alla corrosione per garantirne il funzionamento efficiente in ambienti difficili.
- Recipienti a pressione: i pezzi fucinati in titanio vengono utilizzati per produrre recipienti chimici a pressione, in grado di resistere a fluidi corrosivi in ambienti ad alta temperatura e alta pressione, garantendo la sicurezza e la durata dei contenitori.



Nastro e bobina in titanio
Le strisce e le bobine di titanio sono utilizzate principalmente in apparecchiature chimiche come concentratori a film sottile, raffreddatori e scambiatori di calore. Sono leggeri e resistenti alla corrosione e possono migliorare significativamente l'efficienza del trasferimento di calore e ridurre i costi operativi.
Taglio di strisce Anello Punzonatura
- Concentratori a film sottile: le strisce di titanio sono utilizzate nei concentratori a film sottile per fornire resistenza alla corrosione e proprietà leggere, garantendo un funzionamento efficiente e migliorando l'efficienza dello scambio termico.
- Raffreddatori e scambiatori di calore: le strisce di titanio sono utilizzate nella produzione di raffreddatori e scambiatori di calore. Possono resistere a fluidi corrosivi e migliorare l'efficienza del trasferimento di calore. Sono adatti per sistemi di scambio termico di varie apparecchiature chimiche.



Flangia in titanio
Le flange in titanio svolgono un ruolo fondamentale nel collegamento delle tubazioni degli impianti chimici, garantendo la tenuta e la resistenza alla corrosione del sistema di tubazioni. I prodotti per flange in titanio forniti dalla nostra azienda sono realizzati con materiali in lega di titanio di alta qualità, in grado di resistere a vari mezzi corrosivi e garantire la tenuta del sistema di tubazioni.
- Collegamento di tubazioni negli impianti chimici: le flange in titanio vengono utilizzate per collegare le tubazioni negli impianti chimici per garantire la tenuta e la resistenza alla corrosione del sistema di tubazioni e prevenire perdite e corrosione.
- Collegamento pompa e valvola: le flange in titanio vengono utilizzate per il collegamento tra pompe e valvole per garantire la resistenza alla corrosione e la tenuta al collegamento dell'apparecchiatura e migliorare la stabilità e la sicurezza del sistema.



Anodo in titanio
L'applicazione dell'anodo di titanio nelle celle elettrolitiche, in particolare nella produzione di cloro-alcali e nei processi galvanici, svolge un ruolo importante. L'anodo di titanio fornito dalla nostra azienda è realizzato in lega di titanio di alta qualità, con un'eccellente resistenza alla corrosione e una lunga durata.
- Galvanotecnica: i nodi di titanio sono utilizzati nei processi galvanici. Sono resistenti alla corrosione, possono prolungare la durata della cella elettrolitica e migliorare l'efficienza dell'elettrolisi.
- Produzione di cloro elettrolitico: gli anodi di titanio sono utilizzati nella parte anodica delle celle elettrolitiche nella produzione di cloro-alcali per garantire un'efficiente reazione elettrolitica e una durata a lungo termine. Sono ampiamente utilizzati nei processi di elettrolisi del cloruro.



Bulloni, dadi, rondelle e altri elementi di fissaggio in titanio
I bulloni, i dadi e le rondelle in titanio svolgono un ruolo fondamentale nelle apparecchiature chimiche e nei sistemi di tubazioni, fornendo un'elevata robustezza e resistenza alla corrosione per garantire il collegamento e il fissaggio delle apparecchiature e garantire la sicurezza e l'affidabilità del progetto.
- Apparecchiature chimiche: bulloni, dadi e rondelle in titanio vengono utilizzati per il collegamento e il fissaggio di apparecchiature chimiche per garantire la stabilità e la resistenza alla corrosione dell'apparecchiatura, soprattutto in ambienti altamente corrosivi.
- Sistema di tubazioni: nel sistema di tubazioni, gli elementi di fissaggio in titanio vengono utilizzati per collegare le sezioni delle tubazioni, resistere a fluidi corrosivi in ambienti ad alta pressione e garantire il funzionamento sicuro del sistema di tubazioni.



Leghe Chalco Titanium per applicazioni tipiche di CPI (elenco parziale)
Chalco Titanium è in grado di produrre e fornire tutti i prodotti in titanio e leghe di titanio secondo gli standard ASTM. Clicca sul prodotto per visualizzare i dettagli, oppure contatta il personale di vendita per una consultazione.
Titanio commercialmente puro, CP Ti
- Grado 1 Ti (UNS R50250)
- Grado 2 Ti (UNS R50400)
- Grado 2H Ti (UNS R50400)
- Grado 3 Ti (UNS R50550)
- Grado 4 CP Ti
lega α, lega β, lega α-β titanio
- Grado 5: Ti-6Al-4V
- Grado 6: Ti-5Al-2.5Sn
- Grado 9 Ti-3Al-2.5V
- Grado 7 Ti-0.15Pd
- Grado 11 Ti-0.15Pd
- Grado 12 Ti-0.3Mo-0.8Ni
- Grado 16 (UNS R52402)
- Grado 17 (UNS R52252)
- Grado 23 Ti-6Al-4V ELI
Altre leghe di titanio di fascia alta
Oltre ai prodotti standard in lega di titanio, siamo in grado di fornire anche soluzioni personalizzate in lega di titanio di fascia alta per soddisfare diversi requisiti applicativi e tecnici in base alle esigenze speciali dell'industria chimica, come la resistenza agli acidi e agli alcali forti, la resistenza alla corrosione per vaiolatura e la resistenza alla tensocorrosione.

Spiegazione del processo di produzione e della capacità produttiva dei prodotti in titanio di Chalco Titanium
1. Capacità di produzione del titanio
Chalco Titanium utilizza attrezzature e processi avanzati per garantire l'alta qualità dei materiali in titanio nell'industria chimica. Dotato di linee di produzione di fusione sottovuoto da 12 tonnellate, forni ad arco consumabili sottovuoto da 3 tonnellate e altre attrezzature, garantisce che i lingotti di titanio siano puri e uniformi per soddisfare le esigenze dei campi di fascia alta. Combinando le tecnologie di fusione di precisione, forgiatura ad alte prestazioni e ricottura sotto vuoto, la forza e la resistenza alla corrosione dei materiali in titanio sono migliorate, rendendoli adatti per apparecchiature chimiche e sistemi di tubazioni.
2. Capacità di lavorazione del titanio
Forniamo servizi completi di lavorazione del titanio per garantire che i requisiti di alta precisione dell'industria chimica siano soddisfatti. Utilizziamo torni CNC multiasse e fresatrici CNC per supportare la lavorazione di precisione di parti complesse. Forniamo taglio laser, saldatura ad arco di argon, imbutitura profonda e altre tecnologie di lavorazione per garantire l'adattabilità e la durata dei materiali in titanio nelle apparecchiature chimiche.
3. Capacità di trattamento superficiale del titanio
Attraverso tecnologie di trattamento superficiale come l'anodizzazione, la spruzzatura e la lucidatura, la resistenza alla corrosione e l'estetica dei materiali in titanio sono migliorate per soddisfare le esigenze di un funzionamento stabile a lungo termine delle apparecchiature chimiche. Forniamo soluzioni personalizzate per il trattamento delle superfici per l'industria chimica per garantire che i prodotti possano adattarsi ad ambienti di lavoro difficili.
4. Capacità di ispezione della qualità del materiale in titanio
Chalco Titanium utilizza apparecchiature di test avanzate per garantire che la qualità dei prodotti in titanio soddisfi i requisiti dell'industria chimica. Utilizzando apparecchiature come spettrometri, imaging a raggi X e camere di prova in nebbia salina, testiamo in modo completo la composizione chimica, i difetti superficiali, l'accuratezza dimensionale e la resistenza alla corrosione dei materiali in titanio per garantire la stabilità e l'affidabilità del prodotto.
Cose da notare quando si acquistano prodotti in titanio per l'industria chimica
1. Resistenza alla corrosione del titanio
- Scegli il giusto tipo di lega di titanio : Le apparecchiature nell'industria chimica sono spesso esposte a mezzi corrosivi come acidi forti, alcali forti e cloruri, quindi è necessario selezionare leghe di titanio con un'eccellente resistenza alla corrosione. Ad esempio, il Ti-6Al-4V (lega di titanio) viene spesso utilizzato per gestire fluidi corrosivi come cloruri e acqua di mare, mentre il titanio puro (Grado 2, Grado 3) si comporta bene in termini di resistenza agli acidi.
- Trattamento superficiale: in alcuni ambienti speciali, il trattamento superficiale dei materiali in titanio (come l'anodizzazione, la spruzzatura, ecc.) può migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione e garantire un funzionamento stabile a lungo termine dell'apparecchiatura.
2. Scegli il giusto prodotto in titanio
- Piastra in titanio: utilizzata per il rivestimento del reattore, il raffreddatore di cloro umido, ecc. È necessario prestare attenzione alla resistenza alla corrosione e alla resistenza alle alte temperature della lega per garantire che soddisfi le esigenze di specifiche reazioni chimiche.
- Tubo in titanio: utilizzato per il trasporto di fluidi chimici nei sistemi di tubazioni. Nella selezione, è necessario considerare lo spessore della parete, la resistenza alla corrosione e l'intervallo di temperatura del tubo in titanio. Potrebbe essere necessario personalizzare tubi in titanio di diverse specifiche e spessori di parete in base all'ambiente di utilizzo.
- Barre e profili in titanio: Comunemente usati in strutture di supporto, pompe, valvole e altri componenti chiave, la forza e la resistenza alla corrosione delle barre in titanio sono importanti fattori di riferimento al momento dell'acquisto.
3. Dimensioni e requisiti di tolleranza
- Dimensioni e forme personalizzate: la progettazione di apparecchiature chimiche e tubazioni richiede spesso dimensioni speciali, in particolare i materiali in titanio devono essere personalizzati in base ai requisiti del progetto. Pertanto, è molto importante assicurarsi che il fornitore sia in grado di fornire le dimensioni richieste e le tolleranze precise.
- Servizi di lavorazione: considerare se i materiali in titanio necessitano di lavorazioni secondarie (come taglio, piegatura, punzonatura, saldatura, ecc.) e assicurarsi che il fornitore sia in grado di fornire questi servizi di lavorazione successivi e abbia esperienza di lavorazione.
4. Forza e durezza del titanio
- Prestazioni ad alta temperatura: in alcuni ambienti ad alta temperatura (come reattori, sistemi di tubazioni, ecc.), i materiali in titanio richiedono una maggiore resistenza e durezza. Le leghe di titanio come il Ti-6Al-4V hanno migliori prestazioni alle alte temperature, mentre il titanio puro è adatto per ambienti a bassa o normale temperatura.
- Capacità di carico di pressione: per le apparecchiature ad alta pressione come recipienti a pressione e reattori, quando si selezionano materiali in titanio, assicurarsi che abbiano una capacità di carico di pressione sufficiente.
5. Controllo qualità e certificazione dei fornitori
- Sistema di gestione della qualità: Assicurarsi che il fornitore abbia una certificazione del sistema di gestione della qualità riconosciuta a livello internazionale (come ISO 9001, ISO 13485, ecc.). Ciò può garantire la stabilità e la coerenza della qualità dei materiali in titanio forniti.
- Certificazione dei materiali: i fornitori sono tenuti a fornire la certificazione dei materiali per garantire che il materiale in titanio soddisfi gli standard internazionali e i requisiti del progetto. Di solito, i fornitori sono tenuti a fornire rapporti di prova sulla composizione chimica, sulle proprietà meccaniche e sulla resistenza alla corrosione dei materiali in titanio.
6. Tempi di consegna e scorte
- Tempi di consegna: Nei progetti chimici, l'installazione e la messa in servizio delle apparecchiature hanno spesso chiari requisiti di tempo, quindi è molto importante pianificare l'approvvigionamento in anticipo e comprendere i tempi di consegna del fornitore. Soprattutto nel caso di dimensioni e forme personalizzate, i tempi di personalizzazione possono essere più lunghi.
- Supporto all'inventario: se il progetto richiede una grande quantità di titanio, scopri se il fornitore dispone di un supporto di inventario sufficiente per garantire una consegna tempestiva.
7. Supporto tecnico e servizio post-vendita
- Consulenza tecnica: i fornitori devono essere in grado di fornire un supporto tecnico pertinente per aiutare i clienti a scegliere i tipi e i prodotti di titanio adatti, soprattutto quando si trovano di fronte a mezzi chimici speciali.
- Servizio post-vendita: Dopo aver acquistato i materiali in titanio, presta attenzione al servizio post-vendita del fornitore per assicurarti che ci siano tecnici professionisti che ti supportino durante l'installazione e l'uso per risolvere eventuali problemi che potresti incontrare.
8. Budget per i costi e l'approvvigionamento
- Costo del materiale: Il titanio è un materiale di fascia alta e il suo prezzo è superiore a quello dei metalli ordinari, quindi al momento dell'acquisto è necessario considerare il budget complessivo del progetto. Scegli il giusto tipo di lega di titanio e il giusto metodo di lavorazione per evitare inutili sprechi.
- Vantaggi a lungo termine: sebbene il costo di acquisto iniziale del titanio sia elevato, la sua eccellente resistenza alla corrosione e durata possono ridurre i costi di manutenzione delle apparecchiature, aumentare la durata delle apparecchiature e portare benefici a lungo termine. Pertanto, nella scelta, non solo i costi a breve termine dovrebbero essere considerati, ma anche i benefici dell'uso a lungo termine dovrebbero essere valutati in modo completo.
9. Norme ambientali e di sicurezza
- Protezione ambientale: il titanio non è tossico e soddisfa i requisiti di protezione ambientale, che è particolarmente importante in alcune applicazioni chimiche, in particolare nelle apparecchiature chimiche legate all'alimentazione, alla medicina e alla protezione dell'ambiente.
- Standard di sicurezza: garantire che il materiale in titanio selezionato soddisfi gli standard di sicurezza dell'industria pertinente, in particolare per le apparecchiature che utilizzano sostanze chimiche ad alta temperatura, alta pressione e pericolose, per garantire la sicurezza del materiale in ambienti estremi.