Anodo a rete in titanio
Aggiornato : Jul. 19, 2025L'anodo a rete in titanio è un materiale anodico ampiamente utilizzato nel campo dell'elettrochimica. Utilizza un substrato di titanio puro ed è rivestito con uno strato di metallo prezioso o ossido di metallo misto (MMO) sulla superficie. Ha un'eccellente conduttività, resistenza alla corrosione e lunga durata. Che si tratti di galvanica, elettrolisi dell'acqua, generatore di ipoclorito di sodio o sistema di protezione catodica, l'anodo a rete in titanio è una soluzione efficiente, stabile ed economica.
Selezione della lega del substrato dell'anodo a rete di titanio
Il materiale di base dell'anodo a rete in titanio è principalmente titanio puro industriale, di cui GR1 (Grado 1) e GR2 (Grado 2) sono i più comunemente usati. Questi due materiali hanno le proprie caratteristiche in termini di resistenza alla corrosione, lavorabilità e robustezza e sono adatti a diversi scenari applicativi e requisiti di progettazione strutturale.
- Titanio grado 1
Elevata purezza (≥ 99,5%), migliore resistenza alla corrosione
Morbido e facile da piegare, adatto per la tessitura, la calandratura e la saldatura in strutture a rete
- Titanio grado 2
Maggiore resistenza rispetto a Gr1, resistenza alla corrosione leggermente inferiore
Buona lavorabilità e saldabilità
Adatto per strutture anodiche che richiedono una certa resistenza meccanica
Nella selezione effettiva, GR1 è più adatto per applicazioni ad alta purezza orientate alle prestazioni, come la galvanica o i sistemi di generazione di ipoclorito di sodio; mentre il GR2 è più adatto per i sistemi di elettrolisi industriale con requisiti più elevati di resistenza e bilanciamento dei costi.
Tipo di prodotto dell'anodo a rete in titanio
Anodo a rete in titanio MMOL'anodo a rete in titanio MMO è realizzato in rete di titanio puro con un rivestimento in ossido di metallo prezioso sinterizzato su di esso. È adatto per la comune struttura a maglie da 10×10 mm, ha elevate prestazioni di evoluzione del cloro e una durata di 5-15 anni. È ampiamente utilizzato nella produzione di cloro elettrolitico, disinfezione delle piscine, generatori di ipoclorito di sodio e sistemi di protezione catodica.
Anodo a rete in titanio rivestito di platinoUno strato di platino puro da 0,5-5 μm è galvanizzato sulla superficie di una rete di titanio di grado 1/2. Il sovrapotenziale di evoluzione dell'idrogeno è estremamente basso e la conducibilità è eccellente. È adatto per la galvanica di precisione, l'elettrolisi dell'acqua, la produzione di idrogeno, gli elettrolizzatori delle celle a combustibile e i processi di trattamento superficiale dei metalli preziosi; La dimensione tipica della maglia è di 5 × 5 mm e la durata è superiore a 10 anni.
Anodo a rete in titanio MMO multicomponente (Ru-Ir-Ta / Ir-Sn, ecc.)La densità e la durata del rivestimento sono migliorate utilizzando un rapporto di ossido ternario o quaternario, tenendo conto sia dell'attività di evoluzione del cloro che della resistenza alla corrosione. Viene utilizzato per il trattamento delle acque industriali a funzionamento continuo, l'elettrolisi cloro-alcalina e i reattori ad alto carico.
Anodo a rete in titanio rivestito su entrambi i latiSi depositano su entrambi i lati della rete per garantire una distribuzione uniforme della corrente bidirezionale e ridurre le differenze di polarizzazione. Sono spesso utilizzati in layout di poli simmetrici o elettrolizzatori rotanti/ribaltabili. I produttori offrono opzioni su larga scala come i rivestimenti Ru-Ir su entrambi i lati o i rivestimenti in platino su entrambi i lati con una dimensione di 1200 × 800 mm.
Anodo netto gancio/telaioBordo in rete di titanio saldato ganci in titanio o rame di titanio, canali laterali e nervature di rinforzo, convenienti per essere appesi nel serbatoio di placcatura o nella tubazione, larghezza comunemente usata 50-150 mm, lunghezza fino a 1000 mm.
Quali sono i vantaggi dell'anodo a rete in titanio Chalco?
Eccellente resistenza alla corrosione
La rete in titanio è stabile in forti elettroliti ossidanti come cloruri e solfati e un denso film di ossido di TiO₂ si formerà rapidamente sulla superficie, bloccando efficacemente le reazioni laterali. Rispetto agli anodi di piombo, la durata può raggiungere i 5-20 anni e il ciclo di manutenzione è notevolmente esteso.
Non reagisce con i metalli, evita la contaminazione
Il titanio non si dissolve elettrochimicamente con metalli come rame, nichel e cobalto durante il processo di elettrolisi, garantendo la purezza del prodotto dell'elettrolisi. È particolarmente adatto per sistemi di elettrolisi di precisione ad alta richiesta.
Leggero e ad alta resistenza, più facile da installare
La densità del titanio è di soli 4,5 g/cm³, che è circa il 40% di quella del piombo, riducendo notevolmente il carico sull'attrezzatura. Le specifiche comuni della maglia sono 10×5 mm, spessore 0,8-1,2 mm, diametro del filo 0,3-0,5 mm, struttura leggera, facile da installare e sostituire.
Ridurre il consumo energetico e migliorare l'efficienza
La tensione di esercizio dell'anodo a rete in titanio è ridotta in media di 0,3-0,5 V, risparmiando circa il 10-15% di elettricità, e la distribuzione della corrente è più uniforme, il che può ridurre efficacemente i problemi di polarizzazione e punti caldi.
Pulito e privo di inquinamento, riduce la manutenzione
Gli anodi di titanio non producono scorie di piombo o desquamazione superficiale, riducendo significativamente il rischio di contaminazione elettrolitica, riducendo la frequenza di pulizia e migliorando la capacità del sistema di funzionare continuamente.
Adatto per il processo di anodizzazione
La rete in titanio è leggera, forte e resistente alla corrosione. Queste proprietà lo rendono adatto a una varietà di settori. Forma uno strato di ossido sicuro che evita le reazioni elettrolitiche con altri metalli. Pertanto, l'uso della rete in titanio può aumentare l'efficienza produttiva delle parti in alluminio anodizzato. La rete in titanio può resistere all'impatto delle parti in alluminio, riducendo così i tempi di fermo.
Nelle applicazioni di anodizzazione devono essere utilizzate solo reti in titanio commercialmente puro perché il titanio combinato con altri metalli può causare contaminazione.
Perché l'anodo a rete in titanio è un sostituto ideale dell'anodo di piombo?
L'anodo a rete in titanio è un materiale anodico a bassa energia e ad alta efficienza che può sostituire direttamente i tradizionali anodi di piombo fusi o laminati a freddo ed è adatto per sistemi di elettrolisi nuovi o esistenti. La sua matrice metallica in titanio combinata con una struttura di rivestimento amorfa può ridurre significativamente la tensione della batteria e il suo effetto di risparmio energetico è più evidente di quello degli anodi di piombo standard o degli anodi di titanio cristallino. Può anche evitare efficacemente la deposizione di impurità come manganese e ossidi di piombo.
Gli anodi di piombo tradizionali sono soggetti a morchie di piombo durante l'uso, che non solo inquinano l'elettrolita, ma richiedono anche una frequente pulizia manuale, aumentando i rischi operativi e i costi di manutenzione. Gli anodi di titanio non richiedono la pulizia dei fanghi di piombo, riducendo efficacemente i rischi per la sicurezza degli operatori e migliorando la pulizia e la stabilità del sistema.
Un altro vantaggio degli anodi di titanio è che non è necessario aggiungere solfato di cobalto all'elettrolita per la stabilizzazione dell'anodo. Ciò non solo semplifica il flusso di processo, ma riduce anche ulteriormente i costi operativi. Poiché gli anodi di titanio non richiedono dispositivi di isolamento elettrico, anche la disponibilità e la capacità produttiva complessiva dell'elettrolizzatore sono migliorate.
Domande frequenti
Qual è la durata dell'anodo a rete di titanio?
In genere 5-20 anni, a seconda del tipo di rivestimento (ad es. Ru-Ir, Ir-Ta), dell'ambiente di utilizzo, della densità di corrente e della manutenzione.
Per quali processi elettrolitici sono adatti gli anodi a rete in titanio?
È ampiamente utilizzato nell'elettrolisi, nella galvanica, nell'elettrolisi dell'acqua, nel generatore di ipoclorito di sodio, nella protezione catodica e nei processi di alluminio anodizzato di metalli non ferrosi come rame, nichel e cobalto.
Quali specifiche comuni sono disponibili?
Le dimensioni delle maglie comuni sono 10×5 mm, 6×12 mm, spessore 0,8-1,2 mm, diametro del filo 0,3-0,5 mm. Dimensioni e strutture possono essere personalizzate secondo necessità.
Qual è la differenza tra il rivestimento MMO e il rivestimento al platino?
Il rivestimento MMO è adatto per l'evoluzione del cloro e ambienti altamente corrosivi, ha una lunga durata e un basso costo; Il rivestimento in platino è più conduttivo e adatto per la galvanica ad alta precisione, ma è più costoso.
Gli anodi di titanio possono sostituire completamente gli anodi di piombo?
Sì. Gli anodi a rete in titanio sono migliori in termini di resistenza alla corrosione, protezione ambientale ed efficienza energetica. La tensione di esercizio può essere ridotta di 0,3-0,5 V, risparmiando energia del 10-15%.
Le strutture personalizzate sono supportate?
Supporta ganci personalizzati, telai di saldatura, dimensioni di forma speciale, rivestimenti su entrambi i lati, ecc. ed è adatto a diverse celle elettrolitiche e metodi di installazione.